NON E’ SVUOTARE LA MENTE: al contrario, è osservare ciò che la mente pensa al momento. Aiuta a comprendere che i pensieri sono soltanto pensieri e non un riflesso della realtà esterna che ci circonda. Questo ci fa smettere di inseguire pensieri irrazionali, inutili o dannosi, senza però cercare di bloccarli, perchè otterremmo l’effetto opposto. OGNI TENTATIVO DI ELIMINARE I…
Autore: Sabrina Pietrangeli
Come si PRATICA la MINDFULNESS
La Mindfulness può essere pratica ogni momento della giornata, in modo FORMALE o INFORMALE. Vediamo nel dettaglio cosa vuol dire: *** FORMALE: “Ritagliarsi del tempo ogni giorno, da dedicare alla meditazione, in silenzio, prestando attenzione alla respirazione, ai sensi, alle emozioni, ai suoni”. Ciò permette di osservare i pensieri che attraversano la mente, senza giudicarli, o di smettere un po’…
I danni del MULTITASKING
La parola Multitasking significa letteralmente “multi-processualità” per utilizzare un linguaggio informatico. E’ la capacità/cattiva abitudine di fare 2-3 cose contemporaneamente, nella illusione di risparmiare tempo, ed attivando processi neuronali che portano ad una dispersione di concentrazione e di energia non auspicabile per il benessere della persona. Il Multitasking infatti riduce la produttività del 40%, col risultato che si lavora di…